dal Corriere di Rimini del 9 Settembre 2010
Molte più vetture alimentate a metano a Rimini. E’ stato infatti registrato un notevole aumento, pari al 55%, passando cosi dalle 5mila 313 vetture a metano del 2005, alle 9mila 168 del 2009. Rimini si piazza, pertanto, al terzo posto nella classifca regionale, alle spalle delle prov ince di Bologna, al secondo posto con un aumento del 74%, e di Modena 93%.
Meno C02 emessa In Emilia Romagna, grazie alle 11mila 226auto alimentate a metano che circolano sulle nostre strade. Come ragione principale, l’osservatorio Metanauto individua gli importanti incentivi stradali che dal 2009 incoraggiano sempre più l’acquisto di tali autovetture. 78% di auto a metano in più, in Italia dal 2005 al 2009, con il Lazio al primo posto per diffusione.
«In generale- dichiara Dante Natali, presidente Federmetano e a capo dell’osservatorio Metanauto – si può dire che la crescita è stata maggiore nelle regioni in cui il mercato non era ancora decollato. Dove, invece, tradizionalmente il metano aveva già una buona diffusione (ad esempio in Emilia Romagna, Marche e Veneto) non si sono sperimentate percentuali di crescita cosi alte».