Non profit Project Manager - Social Innovation - Corporate Social Responsibility - Corporate communicator - Intercultural trainer - Conflicts moderator - Webdesign
Andrea Zanzini Corporate Social Responsibility Green and Noprofit Project Manager&Trainer Intercultural trainer and Conflicts moderator Corporate communicator Web design – Videomaker
Come Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Rimini ho promosso e sostenuto l’organizzazione della Festa dell’Europa 2007 in occassione del ventennale del programma europeo Erasmus
Promotori: Comune di Rimini – Ass.to alle Politiche Giovanili e Punto Europa, Provincia di Rimini, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Ufficio Scolastico Regionale e Rappresentanze in Italia della Commissione e del Parlamento europeo.
(Rimini, 9-12 Maggio 2007)
La Festa dell’Europa edizione 2007 è tornata a Rimini, dove dal 9 al 12 Maggio circa 300 ragazzi provenienti dall’Italia e da 27 Paesi europei si sono incontrati per discutere di Europa ma anche per conoscersi, confrontarsi e divertirsi insieme. L’edizione di quest’anno ha coinciso anche con i festeggiamenti per i 20 anni del Programma Erasmus, che offre la possibilità agli studenti universitari di tutta l’UE e non solo, di trascorrere dei periodi di studio all’estero. Sia la Festa dell’Europa che l’Erasmus Day, sono state ospitate presso l’Erasmus Village, un villaggio allestito per l’occasione nei pressi della darsena di Rimini.
I lavori sono stati aperti da tre funzionari esperti della Commissione europea. Il dott. Matteo Fornara per il gruppo “globalizzazione”, il dott. Massimo Marchesi per il gruppo “Solidarietà e Diritti” e il dott. Carlo Corazza per il gruppo “Sviluppo Sostenibile”. Dopo questa introduzione, i ragazzi sono stati suddivisi in gruppi ristretti, ognuno dei quali è stato affidato a facilitatori dell’associazione R.E.P.L.A.Y. – Resources for European Projects & Learning Activities for Youth.
L’attività dei facilitatori con i ragazzi si è svolta sulla base di una consolidata metodologia che ha affiancato l’attività didattica ad attività fondate sull’apprendimento attraverso giochi di ruolo e che hanno favorito la socializzazione tra i ragazzi. Durante le giornate della Festa dell’Europa i ragazzi hanno alternato lavori nei 3 Gruppi Globalizzazione, Solidarietà e diritti, Sviluppo sostenibile, a momenti di lavoro in gruppi ristretti formati da 25-30 persone. I ragazzi infine, si sono riuniti in una sessione plenaria per discutere tutti insieme i tre documenti che son stati presentati sabato 12 durante le celebrazioni della Festa dell’Europa.
Lettera di ringraziamento dell’Ambasciatore francese:
Abbiamo partecipato ieri ai lavori conclusivi della 3° edizione della Festa dell’Europa dove 28 delegazioni di studenti di licei europei hanno presentato le loro conclusioni, ci hanno particolarmente colpito le conclusioni fatte che hanno espresso importanti temi come lo sviluppo sostenibile, la solidarietà, i diritti umani e la globalizzazione. Questo incontro è stato anche l’occasione per voi di conoscervi ed incontrare centinaia di studenti coinvolti nel programma Erasmus.
Questo evento ha coinciso con un anno importante sul lungo camino dell’unificazione del nostro continente: il 50° anniversario dei Trattati di Roma e questo ci invita a rilanciare il processo di integrazione. E’ anche il 20° anniversario del Programma Erasmus, uno dei più grandi successi dell’Europa.
La Francia è lieta di essere il primo Paese con il più alto numero di studenti in partenza ed il secondo per ospitalità. In 20 anni, più di 240 000 francesi hanno scoperto l’Europa.
Erasmus più che uno scambio accademico rappresenta ciò che abbiamo vissuto in questi giorni a Rimini: la scoperta di altri popoli e lo spirito della festa.
Ringraziamo molto gli organizzatori dell’evento, tra cui la Regione Emilia-Romagna ed il comitato italiano della festa per il 50° anniversario.
Congratulazioni per il successo di questa festa dell’Europa.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok